Ciao a tutte, rieccomi a trattare un argomento che volevo trattare da un pò.
Spesso sento dire "quell'azienda è seria e fa così, quell'azienda è poco seria e fa colì" e spesso m'interrogo...
Sapete, quando una persona decide che è pronta per dare il via alla sua azienda, trova un buon produttore e decide di farsi il proprio marchio in modo da poter avere dei prodotti da usare per i propri corsi, non c'è qualcuno che ti regala "Il misterioso libro delle Aziende" che ti spiega cosa fare e cosa no.
Diciamo che ogni azienda decide come agire in base ad alcune cose:
-quanto vuole investire soprattutto in pubblicità
-se vuole puntare principalmente sulla vendita o su altro
-a quale clientela si vuole rivolgere (tutti o solo professionisti)
-su che fascia posizionarsi (prezzi bassi-qualità bassa, prezzi bassi e qualità media e puntare sulla qualità, prezzi alti e qualità bassa per guadagnare più possibile giocando sull'immagine, prezzi alti e qualità alta e puntare sull'esclusività, ecc..)
-se puntare sulla formazione e a che livello (m'interessa formare persone giusto per far vendere il mio prodotto? Voglio puntare sulla qualità della formazione e usare il mio prodotto come semplice mezzo?)
-voglio puntare su entrambe le cose e prendere tutto?
Bene, per quanto mi riguarda vi dico cosa interessa a me:
-Ho scelto di posizionarmi sulla fascia medio-alta riguardo a prodotto e prezzi puntando sull'esclusività (es: non darò il mio prodotto negli ingrossi, non invaderò il mercato, ma lo darò solo a punti Accademici che hanno fatto o stanno facendo un determinato percorso formativo) e punterò continuamente a migliorare la qualità del mio prodotto.
Non sto però puntando su fumo e sulla pubblicità.
-Ho scelto di puntare particolarmente sulla formazione incentivando l'apertura di Accademie, considerando le collaboratrici come persone e non come numeri e mezzi di guadagno.
Questo si può fare però in due modi:
1) pretendendo che le persone che intraprendano il percorso per Master debbano partecipare prima a TUTTI i corsi My Lovely Nails e SOLO DOPO concedere il Master dopo il superamento degli esami (diverse aziende "SERIE" fanno così; diverse persone dicono "eh, ma loro vogliono sfruttarti e farti fare tutti i corsi!!" e da un lato è vero... )
2) Non avendo pretese sul percorso precedente, dando la possibilità di prendere il Master solo su una disciplina (es, solo gel o solo acrilico), e iniziare un percorso che deve continuare, consapevole che queste Master non avranno una formazione completa, avranno una formazione SOLO per una disciplina.
Bazzicando su Facebook ho letto qualche frase da parte di qualcuna "eh, le aziende serie prima ti fanno fare TUTTI i loro corsi! Quelle poco serie no, quelle ti fanno subito master!" Quindi la seconda sarebbe da catalogare come "poco seria".
Effettivamente il secondo approccio ha fatto nascere dei problemi:
Mentre è facile per un'Azienda "SERIA" che ti fa fare TUTTI i corsi dire "ok, prendi il Master e ti formiamo gratuitamente" ... bello sforzo, la persona ormai sa TUTTO, la formazione avviene giusto per prepararla e abilitarla ad insegnare o sulla conoscenza dei prodotti, invece per l'Azienda "poco SERIA" ci sono delle difficoltà, e ve ne elenco alcune tratte dalla mia personale esperienza:
1) La persona che prende il Master e che supera gli esami per una disciplina, ad esempio per la tecnica GEL, dopo aver preso quel pezzo di carta si scorda evidentemente che esiste un universo oltre le 6 forme in gel oggetto di esame:
-diverse tecniche di nail art, soprattutto quelle BASE che si devono conoscere
-la tecnica acrilica
2) La persona inizia a pensare: ok, ho preso il Master, ora tu Azienda MI DEVI DARE UNA FORMAZIONE COMPLETA.
Traduciamo: io Azienda ti ho dato la possibilità di INIZIARE un LUNGO percorso valutandoti in UNA SOLA disciplina, ora tu PRETENDI che per averti dato la possibilità di iniziare io debba: farti fare TUTTI i corsi mancanti GRATIS, e pagarti anche le SPESE per il disturbo, viaggio e alloggio, senza che tu abbia nemmeno investito su di un'eventuale rivendita e su nulla, quindi col minimo sforzo e con la motivazione "che è INTERESSE MIO formarti"!
Ok, ecco perchè è un approccio di "azienda poco seria", perchè vieni scambiata per Babbo Natale o la Fata Turchina a piacere ...!
Vediamo di capirci:
Personalmente credo che ci siano tante persone dotate in giro, che semplicemente non possono permettersi di partecipare a TUTTI i corsi che un'Azienda propone.
O lo si fa nel tempo e in maniera dilazionata, oppure a partecipare ad una formazione così in tempi stretti solo poche possono riuscire.
Il mio pensiero, qualora ho deciso di mettere su uno staff di Master, è stato quello che da qualche parte si deve iniziare, e allora è difficile trovare persone che inizino un LUNGO percorso completo e che siano preparate in TUTTO.
Dovendo fissare il mio primo Campus la mia richiesta è stata che si superassero gli esami bene (voto 9-10) anche su di UNA SOLA disciplina, in modo da iniziare in qualche modo questo percorso che sarebbe poi stato lungo.
I risultati di questo approccio?
Master che si sono montate la testa mentre erano ancora in addestramento e che pretendevano una FORMAZIONE COMPLETA (cioè su OGNI disciplina mancante) da parte mia e soprattutto GRATIS.
Come Primedonne impazzite....! (consentitemelo!)
Bene, adesso facciamo un passo indietro.
Le aziende "SERIE" sanno che la persona alla quale finalmente concedono il loro ambito Master sanno perfettamente quali sono i loro metodi, i loro programmi, i loro prodotti, e hanno ottime competenze sulla nail art, sul gel e sull'acrilico.
Se una persona è già competente non sarà necessario dedicarle chissà quanto tempo su ogni tecnica.
Nel mio caso, era solo logico che le Master si rendessero conto che la loro preparazione era solo per il Gel, e che avevano davanti ancora una lunga formazione, cosa che non è avvenuta.
Bene, dagli errori e dall'esperienza s'impara sulla propria pelle perchè le cose vanno fatte in un certo modo.
CHE DIRE DEL PERCORSO 2017?
Per quest'anno non ho messo l'obbligo di partecipare a TUTTI i miei corsi prima di prendere il Master, ma ho richiesto che si avessero almeno due corsi (base e avanzato anche con altre aziende) prima di partecipare al mio Elite Full Immersion (corso Pre Campus) e al Campus.
(per approfondire sul percorso per docenti 2017 leggi cliccando QUI)
Dopo il titolo di Tecnico o Master sarà possibile accedere al corso di abilitazione all'insegnamento SOLO per le discipline nelle quali si è preso il Master, e si tratta di un corso a pagamento dove verranno ripresi anche concetti dei corsi base ai fini dell'insegnamento.
(Questo percorso mi sembra il minimo, e per l'anno 2018 sarà ulteriormente allargato)
Chi prenderà il Master in una sola disciplina, ad esempio in Gel, potrà essere abilitato SOLO all'insegnamento delle tecniche in GEL, e nel caso volesse essere abilitato ad insegnare altre tecniche dovrà partecipare ai corsi aziendali a riguardo (per i membri dello staff abbiamo stabilito dei prezzi scontati per i corsi interni, ma nessun corso sarà gratuito), e partecipare al campus successivo pagando gli esami per avanzare di livello.
Se prima ho concesso di aprirti le porte solo per i tuoi risultati su di UNA sola disciplina, non vuol dire che poi l'Azienda debba subire questa scelta.
L'azienda organizzerà dei corsi mirati ma facoltativi, sempre con prezzi riservati allo staff.
La formazione "GRATUITA" sarà fornita, e consisterà in:
-assistenza on-line/telefonica/altro riguardo a problemi legati al proprio lavoro
-affiancamento e tirocinio gratuito dopo il corso di abilitazione all'insegnamento con l'obiettivo di permettere alla nuova docente di osservare come si svolge un corso, assistere, prendere appunti, fare domande ecc...
-periodiche riunioni aziendali e giornate formative dove ci si riunirà per parlare dei nuovi prodotti, del loro utilizzo, per affrontare problematiche riscontrate, per rivedere i programmi, e in breve per ripassare e ripetere le nozioni avute nel corso di abilitazione all'insegnamento, per rivedere e prendere sicurezza nelle tecniche che ciascuna insegna nei corsi (ci saranno momenti di laboratorio seguiti da me dove in maniera personalizzata andrò a perfezionare le tecniche GIA' acquisite) e MAI per imparare una tecnica nuova che richiede spesso giorni.
VISIBILITA' della nuova Master:
Altro problema riscontrato personalmente, sono le Master che si montano la testa e che credono che quel pezzo di carta darà loro automatica notorietà o popolarità.
Parliamone: la popolarità, come dice il termine, sottintende un concetto che "il POPOLO ti conosca", o "notorietà" lascia intendere che tu debba essere in qualche modo "nota" nel tuo ambiente.
Mi spiego. Hai fatto gli esami, hai preso il Master, hai fatto il corso di abilitazione, ora stai tranquilla con le mani in mano aspettando che l'Azienda ti organizzi un corso e che inizi a metterti insieme classi dove mandarti ad insegnare!
Che sogno meraviglioso!!! :D
Peccato che non corrisponda alla realtà ;)
Qual è la realtà?
La realtà è che puoi anche essere bravissima, ma se non sei visibile, se non sei popolare, mi dispiace ma non andrai da nessuna parte.
Quindi qual'è il prossimo passo?
Lavorare, lavorare e... ah si! LAVORARE!!!! :D
Ad esempio: certo, forse lavori in un nail center e non hai tempo per realizzare unghie da copertina... allora mi dispiace ma hai perso il tuo tempo.
Le Nail Master che si creano un nome, FANNO, CREANO, PUBBLICANO!
Quindi ancora una volta, qualcuna scambiando la sottoscritta per la Fata Turchina con la barba di Babbo Natale (o viceversa, Babbo Natale con l'abito azzurro e la bacchetta :D) ha creduto di poter continuare a guadagnare i suoi soldini facendo i suoi lavoretti da salone sulle clienti e che l'Azienda (hem, specifichiamo, IO!) avevo l'obbligo e il DOVERE di ingegnarmi per FARLA DIVENTARE FAMOSA, per mettere corsi con corsiste speranzose di incontrare lei, la grande MASTER FANTASMA che nessuno conosce!!!!
Bene, personalmente ci ho messo ANNI e TANTA FATICA per raggiungere la mia personale popolarità, nel mio piccolo.
E personalmente ho dedicato tempo ed energie a perfezionarmi, a prepararmi a dare il massimo quando insegno ad un corso.
La gente spesso confonde la notorietà con la bravura, è vero che spesso le due cose coincidono ma a volte non è così.
Tornando al discorso, ok, non ho l'ottica mangiasoldi delle mega-aziende, ma spiegami perchè l'Azienda dovrebbe passare il suo tempo a pubblicizzare te che sei chiusa nel tuo nail center per farti diventare qualcuno.
Torniamo indietro: senza grosse pretese, se ti ho concesso un titolo, se ti ho dato la possibilità di essere seguita e di iniziare ad insegnare, ora sei tu che devi darti da fare se vuoi diventare qualcuno, e in più diverse aziende danno un obbligo che ho introdotto anche io, quello che la Master deve pubblicare un preciso numero di foto nuove al mese (foto di unghie o step by step con i prodotti dell'azienda) in modo da dare visibilità sia a se stessa ma anche all'azienda.
Detto questo, e passandomi una mano sulla coscienza mi rendo conto che si, ho agito da "Azienda poco seria" nel senso che non sono stata rigida a fissare specifici paletti, ma ho impostato di più la cosa sull'amicizia, sullo spirito di gratitudine e sul concetto del dare e avere che dovrebbe essere presente nelle persone alle quali viene dato molto, ma haimè ogni esperienza t'insegna le sue verità, che siamo nel crudo mondo degli affari e se non metti rigide regole e paletti non passi per buono, ma per poco serio.
Bene, il percorso 2017 partirà su di una solida base e su regole precise che ho scelto di rendere note fin da adesso per scoraggiare chi vuole tutto e subito, consapevoli che bisogna fare tanta gavetta e che alla bravura si deve arrivare con sacrifici dedizione e fatica, che la cosa che non smetterò mai di dire è che come insegnanti bisogna sentire la responsabilità e il peso di quello che si fa con il rispetto di chi affida a te i suoi risparmi speranzoso di imparare qualcosa di utile.
Spesso sento dire "quell'azienda è seria e fa così, quell'azienda è poco seria e fa colì" e spesso m'interrogo...
Sapete, quando una persona decide che è pronta per dare il via alla sua azienda, trova un buon produttore e decide di farsi il proprio marchio in modo da poter avere dei prodotti da usare per i propri corsi, non c'è qualcuno che ti regala "Il misterioso libro delle Aziende" che ti spiega cosa fare e cosa no.
Diciamo che ogni azienda decide come agire in base ad alcune cose:
-quanto vuole investire soprattutto in pubblicità
-se vuole puntare principalmente sulla vendita o su altro
-a quale clientela si vuole rivolgere (tutti o solo professionisti)
-su che fascia posizionarsi (prezzi bassi-qualità bassa, prezzi bassi e qualità media e puntare sulla qualità, prezzi alti e qualità bassa per guadagnare più possibile giocando sull'immagine, prezzi alti e qualità alta e puntare sull'esclusività, ecc..)
-se puntare sulla formazione e a che livello (m'interessa formare persone giusto per far vendere il mio prodotto? Voglio puntare sulla qualità della formazione e usare il mio prodotto come semplice mezzo?)
-voglio puntare su entrambe le cose e prendere tutto?
Bene, per quanto mi riguarda vi dico cosa interessa a me:
-Ho scelto di posizionarmi sulla fascia medio-alta riguardo a prodotto e prezzi puntando sull'esclusività (es: non darò il mio prodotto negli ingrossi, non invaderò il mercato, ma lo darò solo a punti Accademici che hanno fatto o stanno facendo un determinato percorso formativo) e punterò continuamente a migliorare la qualità del mio prodotto.
Non sto però puntando su fumo e sulla pubblicità.
-Ho scelto di puntare particolarmente sulla formazione incentivando l'apertura di Accademie, considerando le collaboratrici come persone e non come numeri e mezzi di guadagno.
Questo si può fare però in due modi:
1) pretendendo che le persone che intraprendano il percorso per Master debbano partecipare prima a TUTTI i corsi My Lovely Nails e SOLO DOPO concedere il Master dopo il superamento degli esami (diverse aziende "SERIE" fanno così; diverse persone dicono "eh, ma loro vogliono sfruttarti e farti fare tutti i corsi!!" e da un lato è vero... )
2) Non avendo pretese sul percorso precedente, dando la possibilità di prendere il Master solo su una disciplina (es, solo gel o solo acrilico), e iniziare un percorso che deve continuare, consapevole che queste Master non avranno una formazione completa, avranno una formazione SOLO per una disciplina.
Bazzicando su Facebook ho letto qualche frase da parte di qualcuna "eh, le aziende serie prima ti fanno fare TUTTI i loro corsi! Quelle poco serie no, quelle ti fanno subito master!" Quindi la seconda sarebbe da catalogare come "poco seria".
Effettivamente il secondo approccio ha fatto nascere dei problemi:
Mentre è facile per un'Azienda "SERIA" che ti fa fare TUTTI i corsi dire "ok, prendi il Master e ti formiamo gratuitamente" ... bello sforzo, la persona ormai sa TUTTO, la formazione avviene giusto per prepararla e abilitarla ad insegnare o sulla conoscenza dei prodotti, invece per l'Azienda "poco SERIA" ci sono delle difficoltà, e ve ne elenco alcune tratte dalla mia personale esperienza:
1) La persona che prende il Master e che supera gli esami per una disciplina, ad esempio per la tecnica GEL, dopo aver preso quel pezzo di carta si scorda evidentemente che esiste un universo oltre le 6 forme in gel oggetto di esame:
-diverse tecniche di nail art, soprattutto quelle BASE che si devono conoscere
-la tecnica acrilica
2) La persona inizia a pensare: ok, ho preso il Master, ora tu Azienda MI DEVI DARE UNA FORMAZIONE COMPLETA.
Traduciamo: io Azienda ti ho dato la possibilità di INIZIARE un LUNGO percorso valutandoti in UNA SOLA disciplina, ora tu PRETENDI che per averti dato la possibilità di iniziare io debba: farti fare TUTTI i corsi mancanti GRATIS, e pagarti anche le SPESE per il disturbo, viaggio e alloggio, senza che tu abbia nemmeno investito su di un'eventuale rivendita e su nulla, quindi col minimo sforzo e con la motivazione "che è INTERESSE MIO formarti"!
Ok, ecco perchè è un approccio di "azienda poco seria", perchè vieni scambiata per Babbo Natale o la Fata Turchina a piacere ...!
Vediamo di capirci:
Personalmente credo che ci siano tante persone dotate in giro, che semplicemente non possono permettersi di partecipare a TUTTI i corsi che un'Azienda propone.
O lo si fa nel tempo e in maniera dilazionata, oppure a partecipare ad una formazione così in tempi stretti solo poche possono riuscire.
Il mio pensiero, qualora ho deciso di mettere su uno staff di Master, è stato quello che da qualche parte si deve iniziare, e allora è difficile trovare persone che inizino un LUNGO percorso completo e che siano preparate in TUTTO.
Dovendo fissare il mio primo Campus la mia richiesta è stata che si superassero gli esami bene (voto 9-10) anche su di UNA SOLA disciplina, in modo da iniziare in qualche modo questo percorso che sarebbe poi stato lungo.
I risultati di questo approccio?
Master che si sono montate la testa mentre erano ancora in addestramento e che pretendevano una FORMAZIONE COMPLETA (cioè su OGNI disciplina mancante) da parte mia e soprattutto GRATIS.
Come Primedonne impazzite....! (consentitemelo!)
Bene, adesso facciamo un passo indietro.
Le aziende "SERIE" sanno che la persona alla quale finalmente concedono il loro ambito Master sanno perfettamente quali sono i loro metodi, i loro programmi, i loro prodotti, e hanno ottime competenze sulla nail art, sul gel e sull'acrilico.
Se una persona è già competente non sarà necessario dedicarle chissà quanto tempo su ogni tecnica.
Nel mio caso, era solo logico che le Master si rendessero conto che la loro preparazione era solo per il Gel, e che avevano davanti ancora una lunga formazione, cosa che non è avvenuta.
Bene, dagli errori e dall'esperienza s'impara sulla propria pelle perchè le cose vanno fatte in un certo modo.
CHE DIRE DEL PERCORSO 2017?
Per quest'anno non ho messo l'obbligo di partecipare a TUTTI i miei corsi prima di prendere il Master, ma ho richiesto che si avessero almeno due corsi (base e avanzato anche con altre aziende) prima di partecipare al mio Elite Full Immersion (corso Pre Campus) e al Campus.
(per approfondire sul percorso per docenti 2017 leggi cliccando QUI)
Dopo il titolo di Tecnico o Master sarà possibile accedere al corso di abilitazione all'insegnamento SOLO per le discipline nelle quali si è preso il Master, e si tratta di un corso a pagamento dove verranno ripresi anche concetti dei corsi base ai fini dell'insegnamento.
(Questo percorso mi sembra il minimo, e per l'anno 2018 sarà ulteriormente allargato)
Chi prenderà il Master in una sola disciplina, ad esempio in Gel, potrà essere abilitato SOLO all'insegnamento delle tecniche in GEL, e nel caso volesse essere abilitato ad insegnare altre tecniche dovrà partecipare ai corsi aziendali a riguardo (per i membri dello staff abbiamo stabilito dei prezzi scontati per i corsi interni, ma nessun corso sarà gratuito), e partecipare al campus successivo pagando gli esami per avanzare di livello.
Se prima ho concesso di aprirti le porte solo per i tuoi risultati su di UNA sola disciplina, non vuol dire che poi l'Azienda debba subire questa scelta.
L'azienda organizzerà dei corsi mirati ma facoltativi, sempre con prezzi riservati allo staff.
La formazione "GRATUITA" sarà fornita, e consisterà in:
-assistenza on-line/telefonica/altro riguardo a problemi legati al proprio lavoro
-affiancamento e tirocinio gratuito dopo il corso di abilitazione all'insegnamento con l'obiettivo di permettere alla nuova docente di osservare come si svolge un corso, assistere, prendere appunti, fare domande ecc...
-periodiche riunioni aziendali e giornate formative dove ci si riunirà per parlare dei nuovi prodotti, del loro utilizzo, per affrontare problematiche riscontrate, per rivedere i programmi, e in breve per ripassare e ripetere le nozioni avute nel corso di abilitazione all'insegnamento, per rivedere e prendere sicurezza nelle tecniche che ciascuna insegna nei corsi (ci saranno momenti di laboratorio seguiti da me dove in maniera personalizzata andrò a perfezionare le tecniche GIA' acquisite) e MAI per imparare una tecnica nuova che richiede spesso giorni.
VISIBILITA' della nuova Master:
Altro problema riscontrato personalmente, sono le Master che si montano la testa e che credono che quel pezzo di carta darà loro automatica notorietà o popolarità.
Parliamone: la popolarità, come dice il termine, sottintende un concetto che "il POPOLO ti conosca", o "notorietà" lascia intendere che tu debba essere in qualche modo "nota" nel tuo ambiente.
Mi spiego. Hai fatto gli esami, hai preso il Master, hai fatto il corso di abilitazione, ora stai tranquilla con le mani in mano aspettando che l'Azienda ti organizzi un corso e che inizi a metterti insieme classi dove mandarti ad insegnare!
Che sogno meraviglioso!!! :D
Peccato che non corrisponda alla realtà ;)
Qual è la realtà?
La realtà è che puoi anche essere bravissima, ma se non sei visibile, se non sei popolare, mi dispiace ma non andrai da nessuna parte.
Quindi qual'è il prossimo passo?
Lavorare, lavorare e... ah si! LAVORARE!!!! :D
Ad esempio: certo, forse lavori in un nail center e non hai tempo per realizzare unghie da copertina... allora mi dispiace ma hai perso il tuo tempo.
Le Nail Master che si creano un nome, FANNO, CREANO, PUBBLICANO!
Quindi ancora una volta, qualcuna scambiando la sottoscritta per la Fata Turchina con la barba di Babbo Natale (o viceversa, Babbo Natale con l'abito azzurro e la bacchetta :D) ha creduto di poter continuare a guadagnare i suoi soldini facendo i suoi lavoretti da salone sulle clienti e che l'Azienda (hem, specifichiamo, IO!) avevo l'obbligo e il DOVERE di ingegnarmi per FARLA DIVENTARE FAMOSA, per mettere corsi con corsiste speranzose di incontrare lei, la grande MASTER FANTASMA che nessuno conosce!!!!
Bene, personalmente ci ho messo ANNI e TANTA FATICA per raggiungere la mia personale popolarità, nel mio piccolo.
E personalmente ho dedicato tempo ed energie a perfezionarmi, a prepararmi a dare il massimo quando insegno ad un corso.
La gente spesso confonde la notorietà con la bravura, è vero che spesso le due cose coincidono ma a volte non è così.
Tornando al discorso, ok, non ho l'ottica mangiasoldi delle mega-aziende, ma spiegami perchè l'Azienda dovrebbe passare il suo tempo a pubblicizzare te che sei chiusa nel tuo nail center per farti diventare qualcuno.
Torniamo indietro: senza grosse pretese, se ti ho concesso un titolo, se ti ho dato la possibilità di essere seguita e di iniziare ad insegnare, ora sei tu che devi darti da fare se vuoi diventare qualcuno, e in più diverse aziende danno un obbligo che ho introdotto anche io, quello che la Master deve pubblicare un preciso numero di foto nuove al mese (foto di unghie o step by step con i prodotti dell'azienda) in modo da dare visibilità sia a se stessa ma anche all'azienda.
Detto questo, e passandomi una mano sulla coscienza mi rendo conto che si, ho agito da "Azienda poco seria" nel senso che non sono stata rigida a fissare specifici paletti, ma ho impostato di più la cosa sull'amicizia, sullo spirito di gratitudine e sul concetto del dare e avere che dovrebbe essere presente nelle persone alle quali viene dato molto, ma haimè ogni esperienza t'insegna le sue verità, che siamo nel crudo mondo degli affari e se non metti rigide regole e paletti non passi per buono, ma per poco serio.
Bene, il percorso 2017 partirà su di una solida base e su regole precise che ho scelto di rendere note fin da adesso per scoraggiare chi vuole tutto e subito, consapevoli che bisogna fare tanta gavetta e che alla bravura si deve arrivare con sacrifici dedizione e fatica, che la cosa che non smetterò mai di dire è che come insegnanti bisogna sentire la responsabilità e il peso di quello che si fa con il rispetto di chi affida a te i suoi risparmi speranzoso di imparare qualcosa di utile.
Questa frase sotto la dedico a me stessa e alla My Lovely Nails =)
E la frase qui sotto la dedico a te ;)
Bene, in conclusione voglio ringraziare te che mi stai seguendo, dirti che nonostante tutto continuo a credere che l'unione fa la forza, ma aggiungo, la forza viene dall'unione di persone motivate, che sono disposte a lavorare duro, che sono grate per le opportunità che ricevono, che non pretendono che tutto sia loro dovuto, che restano umili, che capiscono che la formazione non finirà MAI, che hanno uno spirito leale e che hanno a cuore quello che fanno e le persone con le quali hanno a che fare e non solo se stesse, in sostanza persone che sono GENEROSE e che vedono e riconoscono la generosità degli altri quando c'è ;)
Continuo a ringraziare i membri del mio staff che hanno capito questi concetti e che si stanno sforzando di seguirli, specialmente la mia meravigliosa Nanny (Nanny Pignatelli, la prima Master che è entrata nel mio staff) che mostra di condividere perfettamente la mia visione e il mio pensiero e che mi da la gioia di continuare a realizzare il mio sogno! :)
Un abbraccio a tutte, con l'augurio che anche i vostri sogni si realizzino :D
_Deborah_
Continuo a ringraziare i membri del mio staff che hanno capito questi concetti e che si stanno sforzando di seguirli, specialmente la mia meravigliosa Nanny (Nanny Pignatelli, la prima Master che è entrata nel mio staff) che mostra di condividere perfettamente la mia visione e il mio pensiero e che mi da la gioia di continuare a realizzare il mio sogno! :)
Un abbraccio a tutte, con l'augurio che anche i vostri sogni si realizzino :D
_Deborah_