Buongiorno a tutte =)
Rieccomi qui con un argomento che merita una spiegazione. Da tempo propongo con successo il mio
Corso Full Immersion
di 4 giorni, promettendo risultati reali e precisi.
Ora, qualcuno chiaramente potrebbe avere qualche dubbio e chiedersi:
"Ma è davvero possibile che in soli 4 giorni riuscirò a fare quello che mi è stato promesso?"
La risposta è SI!
...e ora vi spiego perchè!
Un'altra domanda che sorge:
"Ma come mai possono partecipare persone da zero e anche persone che hanno fatto già dei corsi? Non è un controsenso? Sembra una fregatura..."
Bene, iniziamo a rispondere, e vi chiedo una cosa:
CHI solleva queste questioni?
Fateci caso... aziende che hanno lunghissimi programmi di corsi BASE (4 giorni) AVANZATO (2-4 giorni) PERFEZIONAMENTO (1-2 giorni) FORME VARIE (variabile..) CAMPUS, ecc ecc... oppure Accademie che durano UN ANNO.
Secondo voi qual'è il loro obiettivo se non quello di
SPREMERVI COME LIMONI FINO ALL' ULTIMO SOLDO???
Parliamoci chiaro, le basi ci devono essere, ma
QUALI BASI?
Vi faccio degli esempi pratici:
Attaccare una tip è una base? Stendere una french senza usare il cover è una base?
----> Mi è capitata una corsista che in precedenza aveva fatto un corso di 4 giorni con una notissima azienda Leader nel settore che insegna il metodo russo.. ho pensato
"Beh, sicuramente saprà molte cose.. si tratta pur sempre del metodo russo.. 4 giorni.. sicuramente le avrà imparate!!"
E invece? NO!
Quando le ho chiesto "ma cosa hai imparato in 4 giorni?" lei mi ha risposto
"Sul posizionamento della nail form mi hanno solo detto "devi sempre aprirla un pò" e BASTA!"
Ecco le nozioni di 4 giorni di corso di notissima azienda Leader stra-consigliata nei gruppi di Facebook!
E se l'unghia cala? Se decolla? Se il polpastrello è enorme? Come si procede? NIENTE!
...E poi vedete le loro Master al Cosmoprof che fanno FANTASCIENZA PURA......
Perchè quindi???
Non ci arrivate? Perchè poi vogliono vendervi il corso perfezionamento ;) e poi quello di forme.. e poi il campus... ecc ecc!!!!
Siete voi il loro mezzo di sostentamento! Se vi dicono tutto poi come vi continuano a spremere???
Parliamo del corso di perfezionamento:
Anche in questo caso ho avuto tantissime corsiste che dopo i famosi e blasonati corsi di perfezionamento di UN GIORNO di notissime aziende leader nel settore che con tanta foga e senza cognizione di causa vengono caldamente consigliate sui gruppi di Facebook solo perchè
"FA MODA"
ebbene, anche in questo caso diverse di queste ragazze che poi sono venute al mio corso Full Immersion mi hanno detto
"Sai.. nel corso di ********* non ci avevo capito niente... non ci avevano spiegato tutti questi dettagli! Ma ora finalmente grazie a te ho tutto chiaro!!!!!"
Come vi ho scritto, di recente ho avuto modo di partecipare ad un
campus per Master con Aleksandr Finko
4 giorni alla fine dei quali ho preso l'ambito e prestigioso titolo di
Master Internazionale
e... una cosa che mi ha fatto immenso piacere è stato constatare che le nozioni che dava (estremamente precise sulla struttura e sulla nail form) ...
erano esattamente quelle che insegno io durante i 4 giorni di corso Full Immersion!!!!
(ovviamente forma Bridget a parte)
Anche in questo campus, come nei miei corsi, persone che non avevano mai fatto il metodo russo hanno realizzato forme perfette. Come mai?
Grazie alla
PRECISIONE DEL METODO SPIEGATO NEI PARTICOLARI E IN MANIERA DETTAGLIATA SENZA CONSERVARE E NASCONDERE NULLA PER DOPO!!!!!
E' il METODO RUSSO con le sue regole PRECISE a fare la differenza, ma ovviamente SOLO SE VI VENGONO SPIEGATE a 360°!!!
C'è però un'ulteriore differenza: io, nei mie corsi Full Immersion parto da ZERO, nel senso che inizio con la teoria, disinfezione, preparazione, semipermanente e copertura.
Quindi anche chi è da zero avrà un quadro chiaro.
Poi il pomeriggio inizio a sviscerare nel vero senso del termine la nail form!
Ovviamente una persona che è un pò più avanti potrà mettere in pratica TUTTO quello che spiego e ottenere da subito dei risultati pressoché perfetti,
invece a chi è da zero dirò:
"Guarda, come ho spiegato, se i polpastrelli sono molto larghi è meglio fare questi tagli laterali, ma se non riesci allora non ti preoccupare, puoi fare senza, solo che verrà una forma meno affusolata"
o ancora
"Per ottenere una bella curva C devi mettere la nail form più aperta ma se vuoi puoi fare un'unghia più corta e con meno curva, più da salone, non è un errore :)"
o ancora
"Se oggi, essendo il primo giorno, non te la senti di usare il cover per fare la french inversa tranquilla.. l'importante è fare la forma corretta =) Oggi stendiamo un colore unico e domani con calma ci concentriamo sul cover ;)"
Dopo la dimostrazione con tutte le spiegazioni del caso ogni corsista inizia a lavorare e io ho modo di
seguire ciascuna in maniera personalizzata:
ciascuna può decidere di fare una piccola unghietta corta perhè è alle prime armi, chi è più avanti invece deciderà di fare un'unghia più lunga e magari invece di usare il white vorrà realizzare una french più particolare, poi capita anche che il quarto giorno, dopo la dimostrazione della mandorla russa, qualcuna decida di procedere con la mandorla russa e mettersi alla prova con una forma che forse non le capiterà più di realizzare, mentre qualcun'altra dice
"ok, ho capito come si fa, ma vorrei realizzare da sola queste forme che abbiamo fatto per vedere se ho tutto chiaro!"
e così procedono =)
Ciascuna alla fine ha quelle ore a disposizione con me e può usarle come preferisce ;)
In più ci sono insegnanti che si fanno un giretto tra le alunne e poi si siedono...
Poi ci sono quelle come me (e vedrete ;)) che vi stanno costantemente "addosso"
(in senso positivo ;))
Devo dire che mi viene fatta sempre una critica, della quale vado molto fiera, e cioè quella che "sono SEVERA!"
Si, se avremo l'opportunità di conoscerci ad un corso mi verrete a dire la stessa cosa e ne sarete molto soddisfatte ^_^
Ecco perchè ripeto e garantisco che chiunque può partecipare, anche perchè chi è da zero di solito sceglie di partecipare ad un corso di tip... come se anche quello fosse facile! :D
Anche la tip ha le sue difficoltà e serve manualità: scegliere quella giusta in base all'unghia, attaccarla velocemente, limare lo scalino senza rovinare l'unghia naturale, usare il cover affinchè non si veda la tip sotto... quindi non c'è nulla di facile.
Servono solo delle
PRECISE NOZIONI
(non centellinate e dilazionate in mille corsi per spillarvi più soldi possibile...)
e TANTA PRATICA,
cosa che nessun corso vi può dare, ma sta solo a voi andare a casa e provare, provare, provare!
All'inizio metterete in pratica quello che avrete imparato nel primo e secondo giorno, dopo 3 mesi di lavoro direte "aspetta, cosa dicono i miei appunti su quest'altra forma?"
li prenderete e saprete perfettamente come fare perchè vi sarà stata spiegata perfettamente e l'avrete fatta al corso
(in più, nel mio caso, come molte mie corsiste possono confermare, dò sempre un'assistenza post corso, sono sempre disponibile ad aiutarvi anche dopo =))
_________________________________
Ecco dunque qualche esempio di lavoro per farvi capire i risultati che si possono raggiungere =)
Ecco un'esempio di una mia corsista,
Giada Cannarozzo:
La mano di sotto a sinistra l'ha realizzata solo al secondo giorno di corso Acrilico Full Immersion a Palermo!
(la mano a destra l'ha realizzata un'altra corsista)
Rieccomi qui con un argomento che merita una spiegazione. Da tempo propongo con successo il mio
Corso Full Immersion
di 4 giorni, promettendo risultati reali e precisi.
Ora, qualcuno chiaramente potrebbe avere qualche dubbio e chiedersi:
"Ma è davvero possibile che in soli 4 giorni riuscirò a fare quello che mi è stato promesso?"
La risposta è SI!
...e ora vi spiego perchè!
Un'altra domanda che sorge:
"Ma come mai possono partecipare persone da zero e anche persone che hanno fatto già dei corsi? Non è un controsenso? Sembra una fregatura..."
Bene, iniziamo a rispondere, e vi chiedo una cosa:
CHI solleva queste questioni?
Fateci caso... aziende che hanno lunghissimi programmi di corsi BASE (4 giorni) AVANZATO (2-4 giorni) PERFEZIONAMENTO (1-2 giorni) FORME VARIE (variabile..) CAMPUS, ecc ecc... oppure Accademie che durano UN ANNO.
Secondo voi qual'è il loro obiettivo se non quello di
SPREMERVI COME LIMONI FINO ALL' ULTIMO SOLDO???
Parliamoci chiaro, le basi ci devono essere, ma
QUALI BASI?
Vi faccio degli esempi pratici:
Attaccare una tip è una base? Stendere una french senza usare il cover è una base?
----> Mi è capitata una corsista che in precedenza aveva fatto un corso di 4 giorni con una notissima azienda Leader nel settore che insegna il metodo russo.. ho pensato
"Beh, sicuramente saprà molte cose.. si tratta pur sempre del metodo russo.. 4 giorni.. sicuramente le avrà imparate!!"
E invece? NO!
Quando le ho chiesto "ma cosa hai imparato in 4 giorni?" lei mi ha risposto
"Sul posizionamento della nail form mi hanno solo detto "devi sempre aprirla un pò" e BASTA!"
Ecco le nozioni di 4 giorni di corso di notissima azienda Leader stra-consigliata nei gruppi di Facebook!
E se l'unghia cala? Se decolla? Se il polpastrello è enorme? Come si procede? NIENTE!
...E poi vedete le loro Master al Cosmoprof che fanno FANTASCIENZA PURA......
Perchè quindi???
Non ci arrivate? Perchè poi vogliono vendervi il corso perfezionamento ;) e poi quello di forme.. e poi il campus... ecc ecc!!!!
Siete voi il loro mezzo di sostentamento! Se vi dicono tutto poi come vi continuano a spremere???
Parliamo del corso di perfezionamento:
Anche in questo caso ho avuto tantissime corsiste che dopo i famosi e blasonati corsi di perfezionamento di UN GIORNO di notissime aziende leader nel settore che con tanta foga e senza cognizione di causa vengono caldamente consigliate sui gruppi di Facebook solo perchè
"FA MODA"
ebbene, anche in questo caso diverse di queste ragazze che poi sono venute al mio corso Full Immersion mi hanno detto
"Sai.. nel corso di ********* non ci avevo capito niente... non ci avevano spiegato tutti questi dettagli! Ma ora finalmente grazie a te ho tutto chiaro!!!!!"
Come vi ho scritto, di recente ho avuto modo di partecipare ad un
campus per Master con Aleksandr Finko
4 giorni alla fine dei quali ho preso l'ambito e prestigioso titolo di
Master Internazionale
e... una cosa che mi ha fatto immenso piacere è stato constatare che le nozioni che dava (estremamente precise sulla struttura e sulla nail form) ...
erano esattamente quelle che insegno io durante i 4 giorni di corso Full Immersion!!!!
(ovviamente forma Bridget a parte)
Anche in questo campus, come nei miei corsi, persone che non avevano mai fatto il metodo russo hanno realizzato forme perfette. Come mai?
Grazie alla
PRECISIONE DEL METODO SPIEGATO NEI PARTICOLARI E IN MANIERA DETTAGLIATA SENZA CONSERVARE E NASCONDERE NULLA PER DOPO!!!!!
E' il METODO RUSSO con le sue regole PRECISE a fare la differenza, ma ovviamente SOLO SE VI VENGONO SPIEGATE a 360°!!!
C'è però un'ulteriore differenza: io, nei mie corsi Full Immersion parto da ZERO, nel senso che inizio con la teoria, disinfezione, preparazione, semipermanente e copertura.
Quindi anche chi è da zero avrà un quadro chiaro.
Poi il pomeriggio inizio a sviscerare nel vero senso del termine la nail form!
Ovviamente una persona che è un pò più avanti potrà mettere in pratica TUTTO quello che spiego e ottenere da subito dei risultati pressoché perfetti,
invece a chi è da zero dirò:
"Guarda, come ho spiegato, se i polpastrelli sono molto larghi è meglio fare questi tagli laterali, ma se non riesci allora non ti preoccupare, puoi fare senza, solo che verrà una forma meno affusolata"
o ancora
"Per ottenere una bella curva C devi mettere la nail form più aperta ma se vuoi puoi fare un'unghia più corta e con meno curva, più da salone, non è un errore :)"
o ancora
"Se oggi, essendo il primo giorno, non te la senti di usare il cover per fare la french inversa tranquilla.. l'importante è fare la forma corretta =) Oggi stendiamo un colore unico e domani con calma ci concentriamo sul cover ;)"
Dopo la dimostrazione con tutte le spiegazioni del caso ogni corsista inizia a lavorare e io ho modo di
seguire ciascuna in maniera personalizzata:
ciascuna può decidere di fare una piccola unghietta corta perhè è alle prime armi, chi è più avanti invece deciderà di fare un'unghia più lunga e magari invece di usare il white vorrà realizzare una french più particolare, poi capita anche che il quarto giorno, dopo la dimostrazione della mandorla russa, qualcuna decida di procedere con la mandorla russa e mettersi alla prova con una forma che forse non le capiterà più di realizzare, mentre qualcun'altra dice
"ok, ho capito come si fa, ma vorrei realizzare da sola queste forme che abbiamo fatto per vedere se ho tutto chiaro!"
e così procedono =)
Ciascuna alla fine ha quelle ore a disposizione con me e può usarle come preferisce ;)
In più ci sono insegnanti che si fanno un giretto tra le alunne e poi si siedono...
Poi ci sono quelle come me (e vedrete ;)) che vi stanno costantemente "addosso"
(in senso positivo ;))
Devo dire che mi viene fatta sempre una critica, della quale vado molto fiera, e cioè quella che "sono SEVERA!"
Si, se avremo l'opportunità di conoscerci ad un corso mi verrete a dire la stessa cosa e ne sarete molto soddisfatte ^_^
Ecco perchè ripeto e garantisco che chiunque può partecipare, anche perchè chi è da zero di solito sceglie di partecipare ad un corso di tip... come se anche quello fosse facile! :D
Anche la tip ha le sue difficoltà e serve manualità: scegliere quella giusta in base all'unghia, attaccarla velocemente, limare lo scalino senza rovinare l'unghia naturale, usare il cover affinchè non si veda la tip sotto... quindi non c'è nulla di facile.
Servono solo delle
PRECISE NOZIONI
(non centellinate e dilazionate in mille corsi per spillarvi più soldi possibile...)
e TANTA PRATICA,
cosa che nessun corso vi può dare, ma sta solo a voi andare a casa e provare, provare, provare!
All'inizio metterete in pratica quello che avrete imparato nel primo e secondo giorno, dopo 3 mesi di lavoro direte "aspetta, cosa dicono i miei appunti su quest'altra forma?"
li prenderete e saprete perfettamente come fare perchè vi sarà stata spiegata perfettamente e l'avrete fatta al corso
(in più, nel mio caso, come molte mie corsiste possono confermare, dò sempre un'assistenza post corso, sono sempre disponibile ad aiutarvi anche dopo =))
_________________________________
Ecco dunque qualche esempio di lavoro per farvi capire i risultati che si possono raggiungere =)
Ecco un'esempio di una mia corsista,
Giada Cannarozzo:
La mano di sotto a sinistra l'ha realizzata solo al secondo giorno di corso Acrilico Full Immersion a Palermo!
(la mano a destra l'ha realizzata un'altra corsista)
Ed ecco sotto cosa ha realizzato Giada da sola a casa senza il mio aiuto! (si nota la foto "casalinga"! :D
Bravissima! Non è vero? ;)
Bravissima! Non è vero? ;)
Ecco un'altro esempio: Stefania Ruggero
Mano da lei realizzata solo al secondo giorno di corso Acrilico Full Immersion a Lecce
Mano da lei realizzata solo al secondo giorno di corso Acrilico Full Immersion a Lecce
Poi a casa da sola cosa ha combinato? Vedete qui sotto e giudicate :)
Ecco sotto un'esempio di un'insegnante che ha partecipato al mio corso, il suo primo lavoro la settimana dopo il corso Acrilico Full Immersion a Pescara =)
Notate ora sotto una mia corsista di Caltanissetta... i lavori che faceva PRIMA (si, non era da zero, ma... quasi! XD) e un lavoro che ha realizzato non durante il corso ma poco dopo, qualche settimana dopo il corso FULL IMMERSION GEL, da sola! Che ne dite? :) Notevole, vero?
Eccovi ancora sotto un lavoro di Lorena, una ragazza che ha fatto con me corso Full Immersion GEL e acquerello =)
Eccovi un'altro lavoro, quello di Oriana Giumento durante il corso Gel Full Immersion. Lei era completamente da ZERO! Ma guardate cosa ha realizzato al corso ^_^ Si, non sono perfette, ma proprio perchè lei era DA ZERO!
E' vero che chi è da zero non può raggiungere gli stessi risultati di chi è più avanti, ma non vi sembra ugualmente notevole?? ;) Secondo voi per lei partecipare al mio corso Full Immersion Gel è stato una fregatura e una perdita di tempo? ;)
E' vero che chi è da zero non può raggiungere gli stessi risultati di chi è più avanti, ma non vi sembra ugualmente notevole?? ;) Secondo voi per lei partecipare al mio corso Full Immersion Gel è stato una fregatura e una perdita di tempo? ;)
Eccovi sotto un'ultimo esempio di un lavori DURANTE il corso e POST corso Gel Full Immersion realizzati da una mia corsista di Palermo ;) come potete notare al corso i risultati non erano così perfetti.. poi però a casa con calma ha perfezionato e ha realizzato addirittura un lavoro migliore! Perchè? Perchè aveva tutte le nozioni per farlo ;)
Quindi cosa aspetti??
Sei convinta che dopo il mio famoso e richiestissimo corso
FULL IMMERSION Gel o Acrilico
avrai da subito i risultati promessi?
Allora clicca QUI per scoprire i corsi più vicini a te e nel caso non ce ne fossero contattaci QUI e lasciaci la tua richiesta ;)
Buon corso a tutte le Lovely Followers! <3
A presto!
_Deborah Milia_